19 novembre 2025

Primi freddi e dolori reumatici: cause, rimedi e supporto con arnica e artiglio del diavolo

Con l’arrivo dei primi freddi molte persone notano un peggioramento dei dolori reumatici, dell’artrosi e dei dolori articolari. Si tratta di una condizione comune soprattutto nei mesi invernali, quando l’abbassamento della temperatura può influire negativamente sul benessere delle articolazioni. Comprendere le cause e i trattamenti disponibili è fondamentale per mantenere una buona qualità di vita durante la stagione fredda.

Perché il freddo aumenta i dolori articolari

Le basse temperature possono determinare:

  • riduzione della circolazione sanguigna periferica,

  • aumento della rigidità muscolare,

  • maggiore sensibilità dei recettori del dolore.

Questi meccanismi portano a un peggioramento dei dolori osteoarticolari, soprattutto in soggetti con:

  • artrosi,

  • artrite reumatoide,

  • dolori cronici alle ginocchia, alla schiena o alle mani,

  • ridotta attività fisica o vita sedentaria.

Non a caso, ricerche e statistiche confermano che durante l’inverno aumentano le richieste di rimedi contro i dolori articolari e di prodotti antinfiammatori naturali.

Come alleviare i dolori reumatici in inverno

Per contrastare il dolore articolare, si consigliano alcune strategie efficaci:

  • mantenere il corpo caldo, soprattutto schiena, ginocchia e mani,
  • svolgere esercizi di mobilità dolce quotidiana,
  • applicare calore locale (impacchi, docce calde),
  • seguire un’alimentazione anti-infiammatoria,
  • ricorrere a trattamenti naturali o integratori su consiglio del medico o del farmacista.

Una corretta prevenzione può ridurre significativamente l’insorgenza dei sintomi legati ai dolori da freddo.

Arnica e artiglio del diavolo: fitoterapia per dolori articolari

Tra i rimedi naturali più ricercati e utilizzati per il dolore muscolare e articolare spiccano arnica montana e artiglio del diavolo, due estratti vegetali molto apprezzati in farmacia per il loro profilo di efficacia.

Arnica

L’arnica è conosciuta per le sue proprietà:

  • antinfiammatorie,
  • analgesiche,
  • miorilassanti.

È indicata per:

  • traumi,
  • contusioni,
  • contratture,
  • dolori muscolari e articolari.

Disponibile in gel, creme, oli e cerotti, rappresenta uno dei rimedi naturali più ricercati per i dolori muscolari.

Artiglio del diavolo

L’Harpagophytum procumbens, noto come artiglio del diavolo, è molto utilizzato in caso di:

  • dolori reumatici cronici,
  • artrosi,
  • limitazione della mobilità articolare.

Le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche lo rendono uno dei più diffusi rimedi naturali per i dolori articolari da artrosi.

Può essere assunto:

  • in capsule, compresse o estratti,

  • oppure applicato tramite creme e gel topici.

Una sinergia utile

L’associazione di arnica e artiglio del diavolo è spesso scelta come supporto naturale completo per:

  • ridurre l’infiammazione,

  • diminuire il dolore,

  • migliorare la mobilità articolare nei mesi freddi.

Chiedi supporto professionale in Farmacia Pacini

Ogni articolazione ha esigenze specifiche. Per questo è fondamentale scegliere prodotti per dolori articolari adeguati al proprio quadro clinico.

Presso la Farmacia Pacini è possibile:

  • ricevere una consulenza professionale personalizzata,

  • trovare prodotti a base di arnica, artiglio del diavolo e fitoterapici specifici,

  • ottenere indicazioni utili per la prevenzione e la gestione dei disturbi reumatici in inverno. Con il giusto supporto è possibile affrontare i cambi di stagione riducendo il disagio e migliorando il benessere articolare quotidiano.


Ultimi articoli

Stitichezza: cause, rimedi naturali e trattamenti efficaci
04 novembre 2025

Stitichezza: cause, rimedi naturali e trattamenti efficaci

La stitichezza, conosciuta anche come stipsi, è uno dei disturbi intestinali più diffusi e spesso sottovalutati. Si manifesta con difficoltà nell’evacuazione, feci dure o infrequenti, e una...

Naso chiuso: cause, rimedi e consigli per tornare a respirare bene
28 ottobre 2025

Naso chiuso: cause, rimedi e consigli per tornare a respirare bene

Il naso chiuso è un disturbo molto comune che colpisce persone di tutte le età, specialmente durante i mesi più freddi o nei cambi di stagione. Sebbene spesso venga considerato un fastidio passeggero, una...

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci
11 ottobre 2025

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci

Caduta capelli donna: quando lo stress diventa un nemico per la chioma

La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno molto più frequente di quanto si pensi. Oltre a fattori ormonali e genetici, **lo...