UN FRUTTO ESTIVO FRESCO E LEGGERO: L'ANANAS

L’ananas è uno dei frutti estivi più apprezzati. Fresco, leggero e dolce, dà sollievo alla calura estiva e lascia una piacevole sensazione sul palato.
L’ananas è il frutto dell’Ananas sativa, una specie appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae originaria del Sud America, arrivata in Europa con Cristoforo Colombo. Oggi è diffusa anche in Asia, Africa e nel Sud del Pacifico.
A livello calorico, 100 grammi di ananas apportano 40 Calorie; il 95% delle quali di carboidrati e il 5% di proteine. C’è anche chi pensa che sia un frutto particolarmente adatto alla digestione e al metabolismo: sarà vero?
Quali sono i benefici dell’ananas?
L’ananas è una vera e propria fonte di vitamine e sali minerali fondamentali per il nostro organismo: abbiamo vitamina C, A, B6, potassio, calcio, fosforo, ferro, nonché la niacina (o vitamina B3), fondamentale per la respirazione delle cellule, favorisce la circolazione sanguigna, funge da protettivo per la pelle, ed è utile nel processo di digestione degli alimenti.
Il frutto dell’ananas ha azione antiossidante, grazie alla vitamina C e al manganese. La tiamina presente in questo frutto è un minerale essenziale per le reazioni enzimatiche che portano alla produzione di energia.
L’ananas contiene grandi quantità di bromelina, un enzima che, agendo su fegato e intestino, facilita la digestione e la disintegrazione delle proteine.
Ananas: è vero che fa dimagrire?
È importante sfatare un falso mito. L’ananas ha effettivamente un’azione diuretica, infatti aiuta a eliminare i liquidi in chi soffre di ritenzione idrica.
Eliminare i liquidi non significa però eliminare i chili di troppo: l’alta percentuale di acqua nell’ananas e la sua proprietà digestiva favoriscono la digestione e lo sgonfiamento del fisico con la diuresi, che restituisce un senso di benessere generale e ci fa sentire “più leggeri”, senza però avere un impatto sui chili in eccesso.
Ananas: quando va mangiato?
Un’altra credenza che va sfatata è quella che indica l’ananas come brucia grassi naturale: molte persone, specie in estate, pensano di sostituire il pasto con delle fette d’ananas.
Non c’è niente di più sbagliato: si rischia di assumere una grande quantità di zuccheri che danno un picco di energia nell’immediato, ma che si esaurisce in poco tempo.
Piuttosto, l’ananas andrebbe mangiato a fine pasto, in modo da favorire la digestione, ma solo se è fresco: il calore fa perdere alla bromelina le sue proprietà.
L’ananas può anche essere mangiato come spuntino a metà mattina o metà pomeriggio, in modo da rinfrescarsi e ricaricare le energie ed è meglio consumarlo fresco.
(fonte Humanitas Salute)
Prodotti a base di Ananas consigliati dai nostri Farmacisti:
PANCIA PIATTA DREN ANANAS 14 BUSTINE STICK PACK + FANGO ATTIVO CELLULITE 100 ML OMAGGIO
Ultimi articoli

Naso chiuso: cause, rimedi e consigli per tornare a respirare bene
Il naso chiuso è un disturbo molto comune che colpisce persone di tutte le età, specialmente durante i mesi più freddi o nei cambi di stagione. Sebbene spesso venga considerato un fastidio passeggero, una...

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci
Caduta capelli donna: quando lo stress diventa un nemico per la chioma
La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno molto più frequente di quanto si pensi. Oltre a fattori ormonali e genetici, **lo...

SCONTI DI OTTOBRE
SCONTI DI NOVEMBRE:
> sconto 3% per ordini superiori ad € 50,00 --> codice coupon: sconto3%
> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%
_**> sconto 5% per...