01 gennaio 2024

INFLUENZA E RAFFREDDORE

INFLUENZA E RAFFREDDORE

L'influenza è una tra le più comuni malattie infettive, acuta e con esordio improvviso, è causata principalmente da due tipi (A e B) di specie virali.

Il contagio può avvenire facilmente, attraverso goccioline di saliva emesse o materiale prodotto dalle mucose nasali (starnuti e tosse) che, dispersi nell'aria, trasmettono le particelle virali da una persona affetta, o in fase di incubazione, ad una sana; anche il contatto diretto di mani o oggetti infetti può essere motivo di trasmissione del virus.

Generalmente i sintomi tipici si manifestano entro 1-3 giorni dall'avvenuto contagio: brividi, febbre, cefalea, dolori muscolari, mal di gola, spossatezza, nausea, disturbi intestinali. Molto spesso si associa all'influenza anche il raffreddore, scatenato a livello di mucose nasali da parte di alcuni virus influenzali, principalmente Rhinovirus, i cui sintomi sono soprattutto naso chiuso, scolo nasale, starnuti frequenti, lacrimazione abbondante.

Queste manifestazioni, così come il rialzo della temperatura corporea tipico dell'influenza, rappresentano la risposta difensiva dell'organismo che cerca di eliminare ciò che ha turbato il suo equilibrio.

Influenza e raffreddore sono estremamente contagiosi sia perché i virus si diffondono facilmente nell'ambiente, pertanto è facile venirne a contatto, sia perché mutano con estrema rapidità eludendo le difese del sistema immunitario.

I Consigli dei nostri Farmacisti:

  1. Agire per via sistemica con prodotti in grado di interrompere l'evoluzione dell'aggressione virale, risolvendola rapidamente ed evitando l'insorgenza di complicazioni.

  2. Favorire la pulizia selettiva ed il drenaggio delle fosse nasali, magari con l'intervento di aerosol per l'espettorazione e la decongestione delle vie nasali.

  3. In caso di mal di gola, tosse e manifestazioni intestinali, è necessario utilizzare prodotti con formulazioni specifiche per tali problematiche;

  4. Seguire una dieta adeguata per rafforzare l'immunità delle mucose e correggere la disbiosi intestinale;

  5. Adottare uno stile di vita volto ad alleviare ansie e stress, per consentire all'organismo di autorafforzarsi.

I nostri consigli alimentari:

Sono da preferire frutta e verdura di stagione meglio se biologica, per facilitare una spiccata azione antiossidante e immunostimolante, i legumi e l'olio extravergine d'oliva, spremuto a freddo e bevande vegetali.

Si consiglia di promuovere il consumo di alimenti contenenti zinco, minerale che migliora fortemente la funzionalità immunitaria e possiede una diretta attività antivirale anche nei confronti dei diversi virus responsabili del raffreddore.

Per sostenere un'azione detossificante è utile consumare agrumi, in particolare limoni e pompelmi, e ortaggi appartenenti alla famiglia delle crucifere come rucola, cavoli e broccoli.

I nostri consigli di carattere generale:

  1. riposare adeguatamente;

  2. evitare il fumo anche quello passivo;

  3. evitare l'aria secca provocata dal riscaldamento;

  4. aumentare il consumo di liquidi per rendere più fluido il muco infetto e favorirne l'eliminazione;

  5. sostenere una motivazione positiva perché il pensiero positivo può guarire


Ultimi articoli

Naso chiuso: cause, rimedi e consigli per tornare a respirare bene
28 ottobre 2025

Naso chiuso: cause, rimedi e consigli per tornare a respirare bene

Il naso chiuso è un disturbo molto comune che colpisce persone di tutte le età, specialmente durante i mesi più freddi o nei cambi di stagione. Sebbene spesso venga considerato un fastidio passeggero, una...

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci
11 ottobre 2025

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci

Caduta capelli donna: quando lo stress diventa un nemico per la chioma

La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno molto più frequente di quanto si pensi. Oltre a fattori ormonali e genetici, **lo...

SCONTI DI OTTOBRE
01 ottobre 2025

SCONTI DI OTTOBRE

SCONTI DI OTTOBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 50,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per ordini...