12 gennaio 2024

PEDICULOSI DEL CAPO - Consigli e Rimedi

PEDICULOSI DEL CAPO - Consigli e Rimedi

I bambini in età prescolare e scolare sono spesso infestati da pidocchi responsabili della** pediculosi del capo**, caratterizzata da prurito intenso.

Le lendini chiare, che misurano circa 1 millimetro, sono incollate al capello soprattutto sulla nuca e nella regione retroauricolare.

Talvolta i pidocchi sono visibili, il cuoio capelluto è spesso arrossato e coperto di vescicole e piccole pustole, più raramente di bolle e squame e da segni di grattamento.

La pediculosi si trasmette essenzialmente per contatto diretto, ma anche indirettamente mediante asciugamani e biancheria da bagno, biancheria da casa, pettini e cappelli.

I pidocchi sono molto diffusi soprattutto nei bambini e questo provoca preoccupazione nei genitori alle prese con questi parassiti spesso in concomitanza con i primissimi anni scolastici.

In realtà la problematica può riguardare chiunque trattandosi di parassiti specifici dell'uomo che vivono in prevalenza nel cuoio capelluto, dove depone le uova, chiamate anche lendini.

Il sintomo caratteristico della pediculosi è il prurito, dovuto ad una reazione irritativo-allergica causata dalla saliva del pidocchio.

E' importante esaminare l'ambiente famigliare e le persone che vivono a contatto con l'infestato per poterli, all'occorrenza, trattare contemporaneamente.

Il trattamento di una pediculosi del capo richiede l'applicazione dell'insetticida sotto forma di shampoo, polvere, o lozione sull'intero cuoio capelluto, di una stretta osservanza del tempo di applicazione e di un buon lavaggio al termine del trattamento.

Si raccomanda inoltre di lavare i vestiti e la biancheria da letto e da bagno a 60°C. oppure stirarla a vapore.

I tessuti poco resistenti al calore dovranno essere conservati per almeno due settimane entro sacchi di plastica ad una temperatura la più elevata possibile, allo scopo di far morire i pidocchi, oppure dovranno essere trattati e lavati chimicamente.

Anche pettini e spazzole dovranno essere messi a bagno in acqua saponata a temperatura di almeno 60°C.


Ultimi articoli

Naso chiuso: cause, rimedi e consigli per tornare a respirare bene
28 ottobre 2025

Naso chiuso: cause, rimedi e consigli per tornare a respirare bene

Il naso chiuso è un disturbo molto comune che colpisce persone di tutte le età, specialmente durante i mesi più freddi o nei cambi di stagione. Sebbene spesso venga considerato un fastidio passeggero, una...

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci
11 ottobre 2025

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci

Caduta capelli donna: quando lo stress diventa un nemico per la chioma

La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno molto più frequente di quanto si pensi. Oltre a fattori ormonali e genetici, **lo...

SCONTI DI OTTOBRE
01 ottobre 2025

SCONTI DI OTTOBRE

SCONTI DI OTTOBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 50,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per ordini...