LA VITAMINA D - IL NOSTRO ALLEATO

La** vitamina D** è una vitamina liposolubile essenziale per la salute generale del corpo. È unica tra le vitamine perché può essere sintetizzata dal nostro organismo, ovvero dalla pelle esposta alla luce solare.
La vitamina D svolge un ruolo cruciale in molte funzioni corporee, in particolare nel mantenimento della salute delle ossa e del sistema immunitario.
Funzioni della vitamina D
Salute delle ossa: La vitamina D è essenziale per l'assorbimento del calcio e del fosforo nell'intestino, minerali fondamentali per la formazione e il mantenimento delle ossa.
La carenza di vitamina D può portare a condizioni come il rachitismo nei bambini e l'osteomalacia negli adulti.
Sistema immunitario: La vitamina D modula la risposta immunitaria, aiutando a prevenire infezioni e malattie autoimmuni.
Funzione muscolare: La vitamina D contribuisce alla salute muscolare, migliorando la forza e riducendo il rischio di cadute negli anziani.
Salute cardiovascolare: Alcuni studi suggeriscono che la vitamina D possa avere un ruolo nella regolazione della pressione sanguigna e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Salute mentale: C'è evidenza che la vitamina D possa influenzare l'umore e ridurre il rischio di depressione.
Fonti di vitamina D
- Esposizione al sole: La pelle produce vitamina D quando esposta ai raggi UVB del sole. La quantità di vitamina D sintetizzata dipende da vari fattori, tra cui la latitudine, la stagione, l'ora del giorno, il colore della pelle e l'uso di protezioni solari.
- Alimenti: La vitamina D è presente in alcuni alimenti, sebbene non in grandi quantità. Le fonti alimentari includono: pesce grasso (salmone, sgombro, tonno) fegato di manzo tuorlo d'uovo. formaggi, alimenti fortificati (latte, cereali, succhi di frutta)
- Integratori: Gli integratori di vitamina D possono essere necessari per alcune persone, specialmente quelle che hanno un'esposizione solare limitata o che seguono una dieta restrittiva.
ESI IMMUNILFLOR URTO VITAMINA D 30 NATURCAPS
Carenza di vitamina D
La carenza di vitamina D è abbastanza comune, soprattutto nelle popolazioni che vivono in regioni con poca luce solare, nelle persone con pelle scura, negli anziani e in coloro che non consumano alimenti ricchi di vitamina D o integratori.
In particolare frequenti carenze si riscontrano nella popolazione femminile in età menopausale, ma non è raro trovare bassi dosaggi anche nelle donne in età fertile. I sintomi della carenza includono: dolore osseo e debolezza muscolare. osteoporosi e aumento del rischio di fratture. disturbi dell'umore, come depressione
VITAMINA D3 IBSA 1000UI 30 FILM ORODISPERSIBILI
Assunzione raccomandata
Le dosi giornaliere raccomandate di vitamina D variano a seconda dell'età, del sesso e delle condizioni di salute: Neonati (0-12 mesi): 400 UI (10 mcg) Bambini (1-18 anni): 600 UI (15 mcg) Adulti (19-70 anni): 600 UI (15 mcg) Adulti oltre i 70 anni: 800 UI (20 mcg) Donne in gravidanza e allattamento: 600 UI (15 mcg)
Un eccesso di vitamina D può portare a tossicità, sebbene sia raro. I sintomi dell'ipervitaminosi D includono nausea, vomito, debolezza, minzione frequente, e può portare a ipercalcemia (livelli elevati di calcio nel sangue), che può causare danni ai reni e ai tessuti.
I conclusione si può affermare che la vitamina D è essenziale per la salute generale e il benessere. È importante assicurarsi di avere livelli adeguati di vitamina D attraverso una combinazione di esposizione solare, alimentazione e, se necessario, integratori.
I consigli dei nostri Farmacisti:
Ultimi articoli

Naso chiuso: cause, rimedi e consigli per tornare a respirare bene
Il naso chiuso è un disturbo molto comune che colpisce persone di tutte le età, specialmente durante i mesi più freddi o nei cambi di stagione. Sebbene spesso venga considerato un fastidio passeggero, una...

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci
Caduta capelli donna: quando lo stress diventa un nemico per la chioma
La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno molto più frequente di quanto si pensi. Oltre a fattori ormonali e genetici, **lo...

SCONTI DI OTTOBRE
SCONTI DI OTTOBRE:
> sconto 3% per ordini superiori ad € 50,00 --> codice coupon: sconto3%
> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%
_**> sconto 5% per ordini...