17 agosto 2024

JET LAG: come ridurre i disturbi di un lungo viaggio

  JET LAG: come ridurre i disturbi di un lungo viaggio

Durante un viaggio lungo è estremamente probabile che il viaggiatore possa incappare nelle conseguenze del jet lag.

Il jet lag è una discronia del ritmo sonno-veglia che causa un disturbo del sonno temporaneo.

Il jet lag è frequente nei lunghi viaggi in aereo e quando chi viaggia attraversa fusi orari diversi.

Il jet lag può provocare disturbi sia nei primi giorni di vacanza, sia nei giorni successivi al viaggio di ritorno: tra i suoi principali effetti negativi, oltre al sonno disturbato, indichiamo una eccessiva sonnolenza durante il giorno, difficoltà ad addormentarsi e riposare di notte e una sensazione di malessere generale, seppur lieve.

NOVANIGHT TRIPLA AZIONE SONNO RIGENERANTE 60 COMPRESSE

SONNO BIMBI GOCCE 30 ML

Infatti è comune che, dopo il jet lag, chi ha viaggiato possa avere inappetenza, costipazione e dispepsia, a causa del fatto che l’orario dei pasti risulta modificato, ma anche cefalea** **e difficoltà di concentrazione. NATURA MIX ADVANCED MENTE 10 FLACONCINI

Il numero di viaggi, specie in breve tempo, ha un suo peso: col tempo, infatti, il cervello può imparare a reagire meglio, ma c’è anche la possibilità che lo scombussolamento post jet lag diventi un problema cronico.

Per evitare il jet lag, è importante adattarsi agli orari del nuovo Paese, cercando di evitare i sonnellini diurni, e cercando di regolarizzare l'orario in cui si va a letto la sera. Prima di dormire, bisogna poi fare in modo che si crei la situazione ideale.

La stanza deve essere buia e silenziosa, senza che ci siano tv accese o smartphone. La luce, infatti, interferisce con la secrezione della melatonina, fondamentale nella regolazione del sonno.

MELATONINA ACT 1MG + VALERIANA + 5 FORTE COMPLEX 60 COMPRESSE

Importante è evitare le sigarette e i cibi ipercalorici nelle ore serali. Se l’adattamento al nuovo fuso orario dovesse risultare troppo lungo, si può ricorrere a eventuali rimedi in grado di attenuare gli effetti del jet lag.

In Farmacia Pacini si possono acquistare prodotti (compresse, gocce e le nuove pastiglie gommose) che contengono melatonina.

MELATONINA ZINCO SELENIO PIERPAOLI 60 COMPRESSE

La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale che regola il ritmo circadiano dell’organismo, il cui rilascio naturale è stimolato dal buio. Assumerla aiuta a sincronizzare in modo naturale il ciclo sonno veglia con i nuovi orari, così da ridurre il jet lag.

E' sufficiente prenderla ogni giorno, 30 minuti prima di andare a dormire, durante la permanenza nel nuovo Paese. Anche quando si rientra da un lungo viaggio si può utilizzare la melatonina allo stesso modo, per circa una settimana.

Quando il jet lag è connesso a cefalee ricorrenti è possibile assumere del magnesio

MASSIGEN MAGNESIO 20 BUSTINE

o utilizzare analgesici evitandone l’abuso

MOMENT*36CPR RIV 200MG.


Ultimi articoli

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci
11 ottobre 2025

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci

Caduta capelli donna: quando lo stress diventa un nemico per la chioma

La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno molto più frequente di quanto si pensi. Oltre a fattori ormonali e genetici, **lo...

SCONTI DI OTTOBRE
01 ottobre 2025

SCONTI DI OTTOBRE

SCONTI DI OTTOBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 50,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per ordini...

Occhio secco: sintomi, cause e migliori rimedi per occhi sani
27 settembre 2025

Occhio secco: sintomi, cause e migliori rimedi per occhi sani

L’occhio secco è una delle condizioni oculari più diffuse e fastidiose, che può colpire uomini e donne a qualsiasi età. Si tratta di un disturbo che spesso viene sottovalutato, ma che, se trascurato, può...