22 agosto 2024

ESTATE: MARE, PISCINA E.....L'OTITE ESTERNA

ESTATE: MARE, PISCINA E.....L'OTITE ESTERNA

L’estate è per molte persone uno dei periodi più attesi durante l’anno, anche per via delle vacanze. È quindi importante prevenire eventuali disturbi, per quanto riguarda le orecchie, per esempio, in estate potrebbero comparire le otiti esterne** **che, se non tenute sotto controllo, possono essere davvero fastidiose.

L’otite esterna può avere più cause (eczematosa, batterica e micotica):la forma eczematosa deriva da un eczema che va a colpire il condotto uditivo esterno, che collega il padiglione esterno con l’interno dell’orecchio.

In questi casi, il paziente sente un prurito frequente e nota la fuoriuscita di piccole scaglie di pelle, che ricordano la forfora.

La parte interessata creerà l’esigenza di grattare, e di conseguenza la pelle, danneggiata, rischia di perdere la sua impermeabilità.

È importante non grattarsi per evitare la creazione di micro-ferite sulle quali può subentrare un’infezione micotica o batterica.

In caso di infezione batterica oltre al dolore e all'ipoacusia (ovvero la riduzione o la perdita dell’udito) si ha una fuoriuscita di liquido sieroso/mucopurulento. In particolare, in estate, il contatto dell’orecchio con l’acqua del mare o della piscina, può rendere la pelle, già di per sé danneggiata, facile all’assorbimento di germi causa di un’infiammazione che evolve verso un’otite esterna molto dolorosa.

L’otite esterna può essere prevenuta con le giuste attenzioni: evitare l’uso di tappi, questi infatti possono trattenere il sudore e favorire la presenza di batteri; asciugare bene le orecchie quando si esce dall’acqua, soprattutto in caso di vento.

Se l’otite dovesse comunque mostrarsi: in caso **prurito persistente occorre mantenere pulito il condotto uditivo con soluzioni disinfettanti a base di acido borico per uso auricolare, **

ACIDO BORICO AFOM*3% 500ML

oppure possiamo ricorrere, su consiglio del farmacista, a gocce a base di antibiotici, antinfiammatori ed antidolorifici,

ANAURAN*GTT AURIC FL 25ML** - [OTALGAN CERUNEX GOCCE AURICOLARI 10 ML**](OTALGAN CERUNEX GOCCE AURICOLARI 10 ML)

da inserire nelle orecchie la sera, in modo tale da sterilizzare la pelle del condotto, nel quale potrebbero già esserci colonizzazioni batteriche.

Particolare attenzione deve essere posta dalle persone diabetiche perché sono più predisposte alle infezioni e da chi soffre di otite cronica, ovvero quelle persone che presentano una perforazione del timpano che in caso di bagno in mare o in piscina (ma lo stesso discorso è valido anche per la doccia) debbono invece proteggere le orecchie con tappi o cerotti impermeabili e, nel caso dei bambini, anche con una cuffia.

ALVITA TAPPI AURICOLARI IN SILICONE MODELLABILE 3 PAIA RIUTILIZZABILI

Nuovo paragrafo


Ultimi articoli

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci
11 ottobre 2025

Caduta capelli donna e stress: cause, sintomi e rimedi efficaci

Caduta capelli donna: quando lo stress diventa un nemico per la chioma

La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno molto più frequente di quanto si pensi. Oltre a fattori ormonali e genetici, **lo...

SCONTI DI OTTOBRE
01 ottobre 2025

SCONTI DI OTTOBRE

SCONTI DI OTTOBRE:

> sconto 3% per ordini superiori ad € 50,00 --> codice coupon: sconto3%

> sconto 4% per ordini superiori ad € 80,00 --> codice coupon: sconto4%

_**> sconto 5% per ordini...

Occhio secco: sintomi, cause e migliori rimedi per occhi sani
27 settembre 2025

Occhio secco: sintomi, cause e migliori rimedi per occhi sani

L’occhio secco è una delle condizioni oculari più diffuse e fastidiose, che può colpire uomini e donne a qualsiasi età. Si tratta di un disturbo che spesso viene sottovalutato, ma che, se trascurato, può...